
sabato 27 dicembre 2008
Grande successo per il presepe della Marina

martedì 16 dicembre 2008
lunedì 8 dicembre 2008
AVVISO
lunedì 24 novembre 2008
AVVISO
Ore 17,30 Santo Rosario e Novena con i canti tradizionali
Ore 18,00 Santa Messa

giovedì 6 novembre 2008
6 Nonembre 2008

lunedì 20 ottobre 2008
giovedì 2 ottobre 2008
Pizzo ricorda le vittime del mare - Presente alla solenne cerimonia anche il vescovo monsignor Luigi Renzo
Una comunità che si propone e che vuole crescere nel focolare dei valori morali, non dovrà mai dimenticare l’opera e il coraggio di coloro che non sono più tra noi. Per una comunità che intende proporre sane e robuste occasioni di educazione verso i giovani, è importante non perdere il ricordo delle tragedie umane che si sono abbattute su intere famiglie, rivolgere un caro pensiero e un sincero omaggio a quanti hanno funestamente perso la vita dal profondo della propria devozione verso la patria, il dovere, il lavoro, nonché serbare memoria di tutte le persone la cui morte testimonia il loro alto spirito di sacrificio e che, per tale ragione, esse devono restare sempre vive nel cuore della comunità come spunto di riflessione sul vero valore della vita.
La commemorazione serve per non dimenticare il passato, quei luoghi della memoria che rappresentano i forzieri autentici da cui attingere valori da tramandare alle generazioni. E’ con questi sentimenti che la città di Pizzo riserva ogni anno un momento solenne per commemorare le vittime del mare. Domenica scorsa, sono stati in tanti ad essersi radunati sul lungomare della Marina per partecipare alle celebrazioni in onore dei caduti in mare, svoltesi in concomitanza ai festeggiamenti religiosi per la ricorrenza della festività della Beata Vergine Addolorata, organizzati dalla parrocchia e dalla confraternita della chiesa della Marina di Pizzo. La cerimonia iniziale dell’alzabandiera, a cura dell’Anmi, la messa solenne all’aperto officiata dal vescovo Luigi Renzo, la processione che ha accompagnato l’effigie della Mamma Celeste lungo tutto il borgo marinaro fino in chiesa, al suono delle melodie intonate dalla banda musicale comunale, la benedizione della corona d’alloro per ricordare le vittime del mare e la successiva deposizione al largo delle acque attigue al molo “Pizzapundi”, con la suggestiva cornice del corteo di imbarcazioni civili e militari (inusuale è stata anche la presenza di un’imbarcazione con passeggeri diversamente abili), sono stati i principali momenti vissuti nel corso della mattinata e che si sono susseguiti secondo un rigido e consueto rituale. Toccanti parole, quelle espresse da mons. Luigi Renzo nel corso dell’omelia, con le quali ha invitato a vivere la commemorazione come un’umile conversione ed ha spiegato come attraverso la sofferenza si debba comprendere
il valore della vita. Un valore spesso non compreso, se non poi davanti alle tragedie. Come quella abbattutasi qualche ora dopo, ironia della sorte, proprio nel mare di Pizzo e che ha stroncato l’esistenza di un intrepido giovane, lasciando nel dolore un’intera comunità. E così, quella commemorazione che era stata dedicata ai caduti di Capo Mataplan (1941), al brigadiere dei carabinieri Gaetano Miscia (1981), ai martiri della Moby Prince (1991) Rocco Averta, Antonio Avorio, Francesco Esposito, Giulio Timpano, ai deceduti nel naufragio della Sibilla (1999), ai finanzieri Daniele Zoccola e Salvatore De Rosa (2000), ai marinai del sommergibile Kurst (2000), agli agenti di polizia di stato Maurizio Formisano, Fabrizio Di Giambattista e Valerio Valentini (2005), dalla prossima edizione ricorderà pure lo sfortunato Giorgio Stingi.
Giuseppe Cultrera - Calabria Ora ed. mercoledì 1 Ottobre 2008
venerdì 26 settembre 2008
Ricordate le vittime del mare -La manifestazione segnata dalla scomparsa di Giorgio Stingi
lunedì 22 settembre 2008
Pizzo Oggi le manifestazioni - In memoria dei caduti del mare
Rosaria Marella - IL QUOTIDIANO della CALABRIA 21/09/2008
martedì 9 settembre 2008
Festa in onore della Beata Vergine Addolorata

PROGRAMMA
21 Settembre:
Ore 10,15: Alza Bandiera, a cura dell'A.N.M.I. Sez. di Pizzo, presenti Autorità Civili e Militari, associazioni, mezzi navali stazionati al molo "Pizzapundi";
Ore 10,30: Trasferimento del simulacro della B.V. Addolorata dalla Chiesa al palco sul Lungomare C. Colombo, scortata dai marinai della Marina Militare e Banda al seguito;
Ore 10,45: S. Messa Solenne presieduta dal Vescovo di Mileto - Nicotera - Tropea Commemorazione dei Caduti e Vittime del mare;
Ore 11,30: Cerimonia di Benedizione delle Corone e deposizione, a largo della costa, in memoria dei Caduti e delle Vittime del mare. Interverranno i mezzi navali della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Carabinieri e Vigili del fuoco;
Ore 11,45: Rientro del simulacro della B.V. Addolorata in Chiesa. Preparazione del Corteo in auto per raggiungere il cippo in ricordo del Brig. C.C. Gaetano Miscia, al Km 9 sulla S.S. 522;
Ore 12,00: Benedizione e deposizione corona di alloro alla memoria dell'eroe perito in soccorso aereo navale nel 1981.
Ore 21.30: Spettacolo canoro musicale.
Ore 23.00: Fuochi d'artificio.